Vespanda

Carrello

Empty Cart
  • No products in the cart.
  • Dove sono
    Where I am
  • Blog
  • Foto
    Video
  • Donations
  • Gadget for fuel
  • Travels
  • Books & meetings
  • News
  • Sponsor

Lesotho terra d’Africa, nera e fredda.

icon-calendarData: 6 Agosto 2018

icon-commentCommenti: 1

Lesotho terra d’Africa, nera e fredda. Fredda. Di vento che sospira sulle vette smuovendo la polvere di neve che le imbianca d’inverno. Che giù nelle valli invece mulinella sentieri di terra battuta. Terra che gira su sé stessa. Si crede siano spiriti di serpenti, che litigano, che vorticano uno attorno all’altro per poi prendere la tangente e sparire tra prati gialli e secchi, al profumo di mimosa in fiore. Terra di roccia e di montagna. Di sterpi erosi dalle pecore e dalle vacche, di campanacci che seguono quei sentieri calvi che fendono un mondo scosceso e dal fiato corto.

Bbb

Terra di pastori bardati con mantelli e coperte, dal viso coperto e con un bastone tra le mani, che se ne vanno fieri sul dorso dei cavalli, coi pantaloni strappati e ricuciti mille volte, dalla calzature di stivali di gomma e dalle scarpe bucate, ma comunque, comunque cavalieri e padroni di canyon e crepacci. Che erranti e timidi mi chiedono qualche caramella, per scoprire il volto e svelare la giovinezza di un continente imberbe. Che ospitali mi conducono al loro villaggio, lì dove le capanne di pietra si arroccano una all’altra mescolandosi ai crepacci. Dove un palo con attaccato un sacco di yuta, che logoro continua a dimenarsi, indica le quattro mura dove entrare per bere la birra locale fermentata con lo zenzero e versata in quantità nei barattoli di alluminio.

ccc

Dove c’è sempre un focolare che infuliggina le pareti e annerisce il tetto di paglia, dove ci si rifugia e si parla il Sesotho, dove si fuma inalando il tambuti, dove si mangia carne di montone con la pastella di mais. Intanto la legna arde e gli occhi lacrimano per il fumo di quest’atmosfera intima di brace. Fuori scende il freddo, la luna fatica a sbucare dalle alture, lasciando spazio allo spazio, alle sue stelle e alle sue costellazioni.

aaa

Lì dove l’uomo fa fatica ad arrivare c’è il Lesotho, con la sua poetica errante e rurale.

1 commento

  1. Pandino Ago 9, 2018

    Direi che il Lesotho come il Senegal e il Togo abbianomladciato il segno più di altre nazioni..certo il clima invernale non aiuta ma il calore e l ospitalità delle genti compensa eccome..

Lasciare un Commento

ico_facebook_vespandaico_facebook_gruppo_vespandaico_you_tube_vespandaico_instagram_vespanda

info@vespanda.com

MENU
  • Dove sono
    Where I am
  • Blog
  • Foto
    Video
  • Donations
  • Gadget for fuel
  • Travels
  • Books & meetings
  • News
  • Sponsor