Vespanda

Carrello

Empty Cart
  • No products in the cart.
  • Dove sono
    Where I am
  • Blog
  • Foto
    Video
  • Donations
  • Gadget for fuel
  • Travels
  • Books & meetings
  • News
  • Sponsor

il tagliando dei primi 40.000 km

icon-calendarData: 2 Luglio 2018

icon-commentCommenti: 3

Per gli amanti del dietro le quinte, qui la lista degli interventi preventivi fatti, dopo quasi 40.000km di strade/sentieri/piste/cunicoli/acquitrini, dove tutto ciò che si è rotto è stato un cavo della frizione, un pickup, una lampadina posteriore, una candela, ogni tanto le palle del guidatore all’ennesimo checkpoint della polizia (vedasi Camerun)

Bbb

-cambiate le fasce elastiche. È stato doveroso. Con tutta la polvere mangiata e gli olii non proprio da 14€/L ingeriti, si erano abbastanza consumate. L’idea è poi di cambiare l’intero gruppo termico a 80.000km, sempre con un 150cc piaggio originale.

-cambiati i dischi della mia frizione 7molle. Dopo svariati off road tra sabbie e fango, li sentivo un po’ slittare, non tanto. Avendo la possibilità, li ho comunque sostituiti.

-cambiato olio motore… mi ero stufato di portarmi appresso il flacone con mezzo kg d’olio inutilizzato

-pulito cilindro, pistone, carburatore e ingrassato pre-selettore cambio

Per gli altri componenti soggetti a usura (crociera, molle para-strappi, ECC.), direi che ci aggiorniamo al prossimo check-up tra 40.000km (giudizio positivo per crociera Crimaz che non ha ancora fatto saltare una marcia che sia una).

aaa

Note dolenti: per quanto abbia messo placchetta d’acciaio sull’attacco carrozzeria-ammortizzatore posteriore, il telaio ha cmq ceduto. Ora attendo scatolato d’acciaio definitivo da un mio amico messicano, da mettere nell’intercapedine interessata.

Ad ogni modo ribadisco, a mio parere il segreto della longevità di un motore sta: 50% componenti originali o comunque di ottima qualità + 35% stile di guida + 10% manutenzione periodica + 5% culo.

That’s all folks!

Ps il cestino elaborato SIP non è roba mia  (per quanto i pochissimi che sanno la verità sull’etimologia della parola SIP…

3 commenti

  1. Pandino Lug 6, 2018

    Una vespa eh 4 mode4na credo non avrebbe retto di sicuro…l unica cosa sicura..non avrebbe rotto il cavo della frizione…😃😃😃😃

  2. Pandino Lug 6, 2018

    Et 4

  3. Carlo Lug 22, 2018

    Come hai fatto a capire che era guasto proprio il pickup? Devi essere un meccanico fai da te , ma coi controcazzi. Adelante con Dios, Ilario! Il tuo viaggio, e il tuo coraggio, mi emozionano. Ti seguirò fino all’arrivo, e ti aiuterò come posso. Un abbraccio. Carlo.

Lasciare un Commento

ico_facebook_vespandaico_facebook_gruppo_vespandaico_you_tube_vespandaico_instagram_vespanda

info@vespanda.com

MENU
  • Dove sono
    Where I am
  • Blog
  • Foto
    Video
  • Donations
  • Gadget for fuel
  • Travels
  • Books & meetings
  • News
  • Sponsor